home > Diario di una MCS > Integratori alimentari per un MCS Integratori alimentari per un MCS 23 Febbraio 2025 Carissimi, vorrei condividere alcune riflessioni sugli integratori alimentari che...
Leggi tuttohome > Diario di una MCS > La mela avvelenata
11 Febbraio 2025, Nogarè.
Ieri ho accompagnato i miei studenti a Rho Fiere per visitare MIDO, la celebre fiera dell’eyewear. Questa volta mi ero premunita del pranzo: considerati tutti i miei problemi alimentari, quando sono in giro riesco a bere solo caffè e kefir rigorosamente bianco – riguardo al caffè, comunque, parliamone! Quello degli autogrill è davvero pessimo!
Davide, la sera prima, mi aveva preparato una torta salata e delle scaloppine al limone, permettendomi di pranzare in fiera in modo veloce ma dignitoso.
La volta precedente, al JobOrienta di Verona, non ero riuscita a mangiare nulla, nonostante i numerosi punti ristoro. Proponevano infatti cibi preconfezionati o pietanze trattate con condimenti “chimici”. Quella volta ho saltato direttamente il pasto.
Al ritorno dalla fiera, in corriera, ci siamo fermati all’Autogrill di Soave. Lì ho avuto l’occasione di parlare con Mauro, uno dei due autisti. Vedendomi in difficoltà nel trovare un posto per consumare il mio pasto, è stato così gentile da chiedere ai ragazzi dell’Autogrill di farmi accomodare all’interno dell’area ristoro, nonostante non consumassi nulla di acquistato sul posto. Gli ho raccontato delle mie problematiche riguardanti la MCS, e inaspettatamente anche lui mi ha condiviso la sua esperienza.
Anche sua moglie riscontra da tempo problemi con il nichel e non riesce più a mangiare la frutta, soprattutto le mele. Mauro non è la prima persona a dirmelo: anche Silvia, la mia collega di lavoro, riscontra lo stesso problema. Le mele, dice di riuscire a mangiarle solo cotte, altrimenti le fanno molto male. E pure io ho la stessa esperienza, ormai da anni. Le mele sono devastanti, sono stati tra i primi alimenti a uscire irreversibilmente dalla mia dieta. Un po’ come la mela di Biancaneve: bellissima e perfetta fuori, velenosa dentro.
Mauro mi ha raccontato un episodio: sua figlia, una volta, dopo aver mangiato una mela, per scherzo baciò la madre sulla bocca. Le labbra le si gonfiarono subito. “Una mela al giorno…” beh, il medico di certo non te lo toglie, anzi!
Abbiamo constatato la stessa realtà: la frutta è quasi tutta da evitare, a meno che non sia “col bruco”, raccolta direttamente dall’albero in giardino, senza conservanti o trattamenti chimici. Stesso discorso per marmellate e succhi di frutta: d’altra parte la pectina alimentare, utilizzata come addensante e gelificante per marmellate, confetture e dolci, deriva proprio dalle mele.
A quel punto, mi è tornato in mente un ricordo di Trento, quando visitai la Val di Non, celebre per i suoi meleti. Mi raccontarono che i loro proprietari tenevano per sé alcune piante, che evitavano di trattare come le piante ‘industriali’, perché non avevano il coraggio di mangiare ciò che avrebbero venduto alla grande distribuzione. Inoltre, mi dissero anche che le piante di mele venivano sostituite ogni sette anni e che il primo metro e mezzo di terreno veniva smaltito con tutto l’albero come rifiuto speciale, tanto erano impregnati di sostanze chimiche.
E in effetti è risaputo che i trattamenti chimici sulle piante da frutto possono contribuire alla contaminazione da nichel, soprattutto attraverso fertilizzanti, pesticidi e acqua di irrigazione. Il nichel può anche venire assorbito dal suolo contaminato e accumularsi nei frutti, come nelle mele.
Mi dispiace venire a sapere che tante persone soffrono, ma spero sempre che, facendo massa critica, qualcosa nel tempo possa cambiare. L’unico modo per trasformare il sistema è imporre le nostre scelte come consumatori. Triste a dirsi, ma è così. L’etica non conta più nulla nel mercato: è diventata un semplice trend, al pari ad esempio di sostenibilità e homemade. Se smettiamo di comprare mele tossiche, forse un giorno avremo solo mele sane.
home > Diario di una MCS > Integratori alimentari per un MCS Integratori alimentari per un MCS 23 Febbraio 2025 Carissimi, vorrei condividere alcune riflessioni sugli integratori alimentari che...
Leggi tuttoLe mele, come molta frutta industriale, fa male a chi ha l'intolleranza al nichel e agli MCS.
Leggi tutto