home > Diario di una MCS > Integratori alimentari per un MCS Integratori alimentari per un MCS 23 Febbraio 2025 Carissimi, vorrei condividere alcune riflessioni sugli integratori alimentari che...
Leggi tuttohome > Diario di una MCS > Solitudine in ufficio
8 Ottobre 2024, Nogarè.
Ieri pomeriggio mi trovavo in ufficio, era lunedì. Nelle prime ore della mattina avevo saputo che si sarebbe tenuto un corso interno in azienda al quale io non ero tenuta a partecipare. Così, intorno alle due del pomeriggio, il rumore delle auto ha attirato la mia attenzione, facendomi sollevare gli occhi dal PC. Dall’estremo opposto del vialetto hanno iniziato ad accorrere diversi colleghi, la maggior parte dei quali conosciuti solo di vista. Numerosi volti a cui non ho ancora avuto la possibilità di attribuire un nome e un cognome. Forse non lo farò mai, vista la mia pessima memoria. Dalle mie vetrate al pian terreno, accanto alla porta d’ingresso, potevo osservare l’andirivieni.
Nonostante fosse inizio ottobre, le temperature si dimostravano gradevoli ed era possibile tenere aperte le portefinestre. Ahimé, non ho dovuto attendere molto prima di doverle richiudere: alcuni dei colleghi, prima di proseguire, si sono fermati all’ingresso a fumare, costringendomi a serrare tutto. Ad agosto avevo notato, purtroppo, che proprio il fumo passivo di sigaretta, come di quelle elettroniche, mi procurava mal di testa.
Spiando all’esterno, tra le persone invitate ho iniziato a scorgere anche delle colleghe conosciute, che avevo poche occasioni di incontrare. Hanno tirato dritto. Luana invece mi ha riconosciuta, tra le sfese delle veneziane, e mi ha fatto un cenno di saluto. Morivo dalla voglia di uscire a ricambiare, ma era di fretta e ho preferito lasciar perdere.
Ho evinto che il corso fosse iniziato, dal gran silenzio calato in pochi minuti nell’intero stabile. Così ho ripreso a lavorare, alla scrivania del mio ufficio, e ho spalancato la porta finestra per arieggiare di nuovo. Al momento, infatti, non ho ancora comprato un depuratore d’aria, per cui apro appena possibile… e se possibile.
Dopo un paio d’ore deve essere arrivato il momento della pausa, perché ho iniziato a sentire ovunque un gran vociare. Di fronte a me, oltre alla porta che mi separa dal corridoio, ho sentito e riconosciuto delle voci, assieme ai rumori familiari del bicchierino da caffè che cade nel vuoto, con la paletta di plastica, e il biip finale della macchinetta, segnale inequivocabile di via libera per afferrare la bevanda. Di fronte all’ingresso, nel mentre, si sono materializzate almeno una quindicina di persone; mi sono catapultata a chiudere le finestre. Ho anche abbassato le veneziane girando le lamelle affinché ‘serrassero i ranghi’, rendendo a quel punto la mia solitudine impenetrabile.
Solitudine, o meglio, isolamento. Questo è il rischio di una persona affetta da Sensibilità Chimica Multipla: l’isolamento sociale. E così mi sono sentita… pur sapendo che nessuno voleva isolarmi, pur sapendo che molti compiono grandi sforzi per venirmi incontro, per capire la mia situazione e adattarsi, per fare concretamente qualcosa e stare fisicamente vicino a me, ma… la maggior parte delle volte non è sufficiente. Alle volte, come ieri pomeriggio, al di là del muro odo il vociare delle persone normali, e mi sento esclusa. Potrei anche provare a farmi strada tra i miei colleghi, con una mascherina in volto, una mascherina che mostrerebbe solo i miei occhi tirati, e nasconderebbe il disagio nel sentirmi inadeguata, fuori luogo. Mi sentirei quella diversa, quella in più, di troppo, quella che deve sempre giustificarsi. Di fronte a questa prospettiva, preferisco il mio isolamento. Ieri pomeriggio ho pianto e ho fatto in modo che nessuno se ne accorgesse, perché spiegare il motivo di quel pianto sarebbe stato peggio.
home > Diario di una MCS > Integratori alimentari per un MCS Integratori alimentari per un MCS 23 Febbraio 2025 Carissimi, vorrei condividere alcune riflessioni sugli integratori alimentari che...
Leggi tuttoLe mele, come molta frutta industriale, fa male a chi ha l'intolleranza al nichel e agli MCS.
Leggi tutto