Nei mesi precedenti all’entrata in vigore della GDPR il mondo è stato scosso dallo scandalo Cambridge Analityca, dal momento che le persone hanno realizzato che l’importanza dei loro dati sensibili non si fermava allo sviluppo del giochino di Facebook. In particolare, sono rimaste impressionate dal fatto che quei dati siano stati probabilmente utilizzati per la campagna elettorale di Donald Trump. Reazione comprensibile. C’è però un particolare che ultimamente mi fa riflettere: Salvini e il suo [....]
