Come faccio a trovare lavoro?
Non esiste una risposta semplice. Anzi, a ben vedere si tratta di una questione davvero complessa. Nella mia esperienza ho constatato che possono essere diverse le cause che portano una persona alla mancata realizzazione professionale. In tutti i casi, quindi, rispondere con un semplice ‘scrivi meglio il curriculum’ non è sufficiente. La buona notizia è che questa risposta esiste sempre, ma va trovata e poi messa in atto con determinazione. Io ho appreso un metodo che mi consentirà di aiutarti qualunque sia la tua situazione e i tuoi obiettivi da raggiungere.
Ecco le cause più frequenti suddivise per aree:
- Area competenze (tecniche o trasversali): la persona dimostra poca consapevolezza delle proprie competenze in generale o svaluta quelle che già possiede (magari perché non sono certificate);
- Area Autostima e Autoefficacia: la persona gode di una bassa autostima, per ragioni da ricondursi ai rapporti interpersonali base della sua vita, o per precedenti e prolungate esperienze lavorative demotivanti. L’autostima bassa presente determina demotivazione, gestione cattiva dello stress, convinzioni negative nei confronti della riuscita personale e professionale;
- Area Idee Limitanti: la persona si percepisce come soggetto passivo nei confronti di un mondo cattivo o impostato male, governato da leggi di causa-effetto dove lei non può fare altro che arrendersi e subire;
- Area motivazione: la persona è convinta di non poter cambiare la sua situazione e il suo futuro, per cui risulta demotivata, arresa e disarmata. Potrebbe anche essere paralizzata dalla paura di fallire;
- Area Bisogni e valori etici: la persona potrebbe essere mossa da bisogni primari in confusione o in conflitto con i suoi valori. Ciò può determinare un’incapacità di procedere con ordine e consapevolezza nella presa delle scelte giuste;
- Area emotiva: la persona potrebbe vivere un periodo di instabilità emotiva, e quindi avere difficoltà a gestire paura, ansia, preoccupazioni, rabbia;
- Area relazionale: la persona potrebbe provare difficoltà a gestire i rapporti affettivi o di conoscenza, a conoscere nuove persone, a esporsi con estranei o a promuoversi (dentro o fuori da internet).
Come ti posso aiutare
Lettera di presentazione e CV
Curriculum Vitae e Lettera di Presentazione devono raccontare di te, del tuo percorso professionale, vendendoti bene.
Ti aiuterò a redigere una Lettera di Presentazione e un Curriculum Vitae accattivanti, realizzati su misura della proposta lavorativa e realizzati con una grafica personalizzata. Al termine della consulenza ti rimarrà il file che potrai tenere e utilizzare come vuoi.
Bilancio delle competenze e orientamento al lavoro
Nell’ottica di fotografare la tua situazione attuale, sia dal punto di vista personale, sia da quello professionale, vedremo di fare insieme il bilancio delle tue competenze per poter indirizzare i tuoi sforzi e le tue risorse verso un obiettivo preciso lungo la tua crescita personale e professionale.
Il bilancio delle competenze è un valido strumento che ci consentirà di comprendere quali sono i tuoi punti di forza, le tue aree di miglioramento, le competenze tecniche che hai maturato nel tempo, le competenze trasversali, ciò che ti aspetti dal tuo lavoro, ciò che ti frena, quali le opportunità che potresti cogliere. Da qui potremo partire per ideare la strategia migliore nella ricerca attiva del lavoro.
Competenze tecniche
Le competenze tecniche descrivono ciò che sai fare e che può essere spendibile nel Mondo del lavoro.
Potremo studiare direttamente le tematiche che più ti interessano tra quelle riportate di seguito:
– Public Speaking;
– Marketing (analisi del brand, SWOT, analisi del cliente, competitor ecc.);
– Digital Marketing (content marketing, social media management, email marketing, WIX, MailChimp, WordPress, e altro);
– contrattualistica, CCNL, lettura e compilazione buste paga;
– Materie inerenti all’approfondimento delle figure Digital HR e Addetto Front Office.
Competenze trasversali
La nostra vita dipende dalla qualità delle relazioni personali che instauriamo con gli altri, e alla base delle relazioni vi è la comunicazione in ogni sua modalità espressiva. In dalla nascita apprendiamo schemi comportamentali che non sempre ci aiutano a comunicare in maniera efficace, ma possiamo TUTTI imparare a farlo meglio.
Potremo lavorare insieme su: differenza tra le due tipologie di comunicazione ‘persuasione VS manipolazione’, migliorare la capacità di ascolto, come gestire le barriere comunicative, i BIAS cognitivi, i diversi livelli della comunicazione (verbale – paraverbale – non verbale).
Colloquio di lavoro
Affrontare un colloquio in maniera efficace è senza dubbio una bella sfida! Vedremo insieme cos’è un colloquio, come si articola, quali sono gli aspetti che il selezionatore prende in considerazione nella valutazione del candidato e, se vuoi, potremo allenarci ad affrontare il prossimo per essere sicuri che lo passerai!
Personal Branding
Il personal branding è l’attività con cui si prende consapevolezza delle caratteristiche del proprio brand e successivamente si struttura una strategia per crearsi un’identità online definita e conquistare visibilità.
Vedremo insieme tutti gli aspetti e le domande alle quali è fondamentale rispondere per cominciare a costruire il tuo brand, il tuo posizionamento, la tua immagine e, soprattutto, individuare ciò che ti potrà rendere unico e differente da tutti gli altri.