Lifestyle Coaching

Mi chiamo Sara Trevisan e sono una libera professionista nata nel mondo del marketing e della comunicazione. Nel tempo ho trovato la mia strada aiutando le persone in ambiti come la crescita personale e la crescita professionale.
Grazie alle mie competenze, acquisite sul campo e attraverso lo studio continuo, aiuto quotidianamente chi decide di affidarsi a me in qualità di Lifestyle Coach certificato Metodo Ongaro, migliorando la sua vita intervenendo dove serve per riconoscere e cambiare le abitudini quotidiane che lo allontanano dal raggiungimento dei suoi obiettivi.

Aree di intervento

Come ti posso aiutare

Gli incontri possono essere svolti in presenza (a Belluno o nella Valbelluna in generale) oppure a distanza attraverso uno strumento via web, come Google Meet o Teams.

Il percorso si articola in sessioni da 1 ora circa e non sono un numero preciso.

Normalmente ogni percorso ha un numero variabile di incontri secondo le esigenze del singolo.

Gli orari possono essere concordati in base ai bisogni del singolo, dal lunedì al sabato nell’arco della giornata. Anche la sera se fosse necessario.

Proposte

Vera conoscenza di sé

Sai cos’è che ti motiva?
Conosci e riconosci le tue emozioni?
Sai quali sono i tuoi blocchi?
Sai quali sono le tue paure?
Conosci i tuoi bisogni e i tuoi valori?
Conosci i tuoi punti di forza?
Conosci le tue aree di miglioramento?
Conosci le tue abitudini? I tuoi schemi comportamentali?

Se alcune di queste risposte ti risultano nebulose, potremmo occuparcene insieme: prima di procedere con l’ideazione di una strategia devi necessariamente conoscere chi sei e il contesto in cui ti muovi.

Autostima e amor proprio

Autostima e amor proprio variano nel tempo e dipendono da noi stessi e dagli altri.

Potremo lavorare insieme su: dialogo interiore disfunzionale, rapporto difficile col proprio corpo, insicurezza, timidezza, senso di inadeguatezza, dipendenza affettiva, difficoltà a raggiungere i tuoi obiettivi, giudizio degli altri sofferto.

Assertività e idee limitanti e potenzianti

L’assertività è una competenza comportamentale ed è tipica di chi è capace di esprimere se stesso con determinazione, rispettando se stesso e gli altri allo stesso tempo.
L’assertività dipende dalla tua capacità di rispettare alcuni tipi di diritti della persona, e dall’aver le giuste Idee Potenzianti, senza cadere in quelle Limitanti.

Potremo lavorare insieme su: sensazione di essere passivo rispetto alla vita, senso di chiusura, paura e ansia nell’esprimere te stesso e le tue azioni, oppure, al contrario, facilità ad arrabbiarti con gli altri e ad aggredirli verbalmente.

Comunicazione efficace e tossica

La nostra vita dipende dalla qualità delle relazioni personali che instauriamo con gli altri, e alla base delle relazioni vi è la comunicazione in ogni sua modalità espressiva. In dalla nascita apprendiamo schemi comportamentali che non sempre ci aiutano a comunicare in maniera efficace, ma possiamo TUTTI imparare a farlo meglio.

Potremo lavorare insieme su: differenza tra le due tipologie di comunicazione ‘persuasione VS manipolazione’, migliorare la capacità di ascolto, come gestire le barriere comunicative, i BIAS cognitivi, i diversi livelli della comunicazione (verbale – paraverbale – non verbale).

Superamento della Paura e gestione dell’Ansia

La paura è una delle nostre emozioni di base ed è fondamentale per la nostra sopravvivenza, tuttavia, se gestita male, può portarci all’ANSIA, alla DEPRESSIONE, agli ATTACCHI DI PANICO… a vivere a metà.

Potremo lavorare insieme su: paura del giudizio degli altri, paura del fallimento, paura di difendersi, di fare del male all’altro, paura di gestire il rischio, paura del cambiamento… e tutte le altre paure che ti impediscono di vivere tranquillo.

Gestione del conflitto e dei rapporti interpersonali

Elemento inevitabile della nostra quotidianità, il conflitto può sorgere con chiunque e per le ragioni più disparate. Possiamo evitarlo o possiamo imparare a gestirlo per tramutarlo in una sana occasione di confronto e di crescita reciproca.

Potremo lavorare insieme su: la gestione delle persone demotivanti (toxic people) e delle altre tipologie di persone problematiche, la gestione delle emozioni che provi di fronte all’idea del conflitto, le paure che emergono in te a causa sua.

Resilienza, mania del controllo, gestione del rischio

La resilienza viene definita come la capacità di andare avanti nonostante tutto, trovando la forza di rialzarsi anche a seguito delle cadute più rovinose.

Potremo lavorare insieme su: l’ansia che ti divora nei confronti del futuro, la gestione dell’ipervigilanza con tendenza al negativo, insoddisfazione cronica e mancanza di motivazione, poca propensione ad accettare e gestire il rischio.

Gestione della rabbia

Rabbia e violenza, aggressività, negatività, emozioni che possono peggiorare la qualità della nostra vita, facile risposta che viene indotta perfino dalla società. La rabbia è fatta per difenderci e muoversi all’attacco, ma il corpo non può vivere immerso nella rabbia. Qual è il vero dolore che si cela sotto alla tua rabbia?

Potremo lavorare insieme su: rabbia generalizzata verso tutti e il mondo, rancore latente, rabbia repressa che non viene canalizzata nel modo giusto e si sfoga nel contesti sbagliati, terra bruciata intorno a sé, percezione che tutti siano nemici, e quindi, a livello fisico, digestione difficoltosa e gastrite, insonnia, dolori muscolari, tensione.

Rapporto col cibo e abitudini alimentari errate

Potremo lavorare insieme su: inappetenza o, al contrario, ricerca esagerata del cibo, scarsa capacità di elaborare un’alimentazione sana, abitudini errate, ricerca del cibo per soddisfare bisogni in maniera disfunzionale (fame da insoddisfazione, per migliorare l’umore, per noia…, fame inconsapevole). Senso di colpa o di vergogna legato al cibo.

Gestione del senso di colpa

Potremo lavorare insieme su: inappetenza o, al contrario, ricerca esagerata del cibo, scarsa capacità di elaborare un’alimentazione sana, abitudini errate, ricerca del cibo per soddisfare bisogni in maniera disfunzionale (fame da insoddisfazione, per migliorare l’umore, per noia…, fame inconsapevole). Senso di colpa o di vergogna legato al cibo.

Ricordi di Longevity Revolution

Longevity Revolution – Evento Riccione 2023

Eccoci qui: Giada, Debora ed io, il Team Tutor originale! L’unico e il solo <3

To top